Caratteristiche organolettiche delle Fragole
Le fragole sono dei frutti straordinari dal profumo forte e un sapore dolce e fresco. Il frutto, ha la forma di un cuore allungato, costellato di piccoli puntini di colore marrone e giallo.
Coltivazione delle Fragole
La fragola ama le zone temperate e un terreno soffice e ricco d’acqua. Sia la pianta sia il frutto, per la loro crescita, hanno bisogno di sole e non amano per nulla le piante infestanti.
La coltivazione delle fragole avviene in serre o campi. Solitamente le piantine sono disposte in fila a distanza di circa 30 cm l’una dall’altra e tutto attorno a loro viene steso un telo plasticato e forato.
Stagionalità delle Fragole
La stagionalità delle fragole per noi è molto importante. Le nostre confetture sono confezionate a partire da frutta fresca. Acquistare e mangiare fragole di stagione vuol dire, inoltre, praticare un consumo responsabile.
Si possono trovare le prime fragole già a fine marzo e ci accompagnano durante tutta la primavera, fino a luglio.
Proprietà Benefiche delle Fragole
Le fragole, grazie al loro colore ammaliante e al sapore intenso, sono un toccasana per la nostra vista e il nostro olfatto che gioiscono di questo incontro.
Le fragole sono soprattutto antiossidanti e un aiuto contro i malanni di stagione perché contengono moltissima vitamina C. Inoltre, sono ricchissime di calcio, ferro e magnesio: sostanze indispensabili per chi soffre di reumatismi.
Infine, combattono il colesterolo, sono diuretiche e depurative, insomma un vero toccasana!